
QUALE ZERO VUOI - IL SOGNO CONTINUA
VERSIONE HIGHLIGHTS
Questo non è solo un cast ma una grande famiglia!
Grazie a chi mi ha affiancato nella realizzazione di questo sogno:
​
Anna Gasperoni Grazie; che suono forte, deciso e leggero ha questa parola, bisognerebbe pronunciarla più spesso, poiché nulla ci è dovuto. Grazie!
​
Alessandro Bianchi: Nella vita ordinaria noi raramente ci rendiamo conto che riceviamo molto di più di ciò che diamo, e che è solo con la gratitudine che la vita si arricchisce.
​
Marcello Sindici: Le tue capacità professionali erano indubbie e per questo mi sento di esclamare che....sei il migliore! Grazie per la tua attenzione nei miei riguardi e della perfetta intesa raggiunta, segno di una grande sensibilità, il tuo modo gentile merita tutta la mia gratitudine e la mia più sincera stima. Un grazie di cuore per tutto.
​
Elena Tomei e i tuoi meravigliosi scatti: A volte 1000 parole non bastano per esprimere quello che si prova, tutto quello che hai fatto per noi è stato fantastico, e siccome non so cosa dirti, uso solo una parola detta col cuore: Grazie.
​
Riccardo Gentile: “Grazie" una parola da tempo ormai sconosciuta. Una semplice parola, una parola così semplice che però racchiude un grande sentimento, racchiude l'amicizia, l'amore, il coraggio, che forse a volte non basta a pronunciare questa piccola parola. Basta dirlo con il cuore.
​
Jonatan Abiuso: Conoscendo te ho conosciuto la bontà e la disponibilità. Sappiamo entrambi che tante parole non sempre rendono interessanti i discorsi, a volte una sola parola racchiude un profondo significato: grazie!
​
Ivan Giovannini: Non mi piace dire “grazie di tutto”, fa sembrare che siamo arrivati alla fine, invece per me questo è solo l’inizio. Quindi Grazie per essere con noi!
​
Manuel De Angelis: Ogni persona piccola o grande che passa nella nostra vita è unica: lascia sempre un pò di sè e prende un po di noi. Grazie per aver incrociato il mio cammino!
​
Erica Bianchi: Grazie di donarmi ogni giorno un sorriso. Da te ho imparato che nei sogni si spera, nella vita si cerca, nella realtà si soffre! Tutto è difficile, ma avendo accanto persone come te, tutto diventa più facile. GRAZIE!
​
Maddalena Mazza: Grazie non solo per quello che fai, ma anche per quello che sei.
​
Marina Iacobucci: Vorrei dirti tante cose. Ma forse le parole non bastano per dirti quello che provo. Le mie gioie, le mie paure, le mie emozioni, grazie per quello che sei e soprattutto Grazie, perché ogni tuo gesto è pieno d'amore.
​
Simone War Mask Burzotta: Voglio dirti solo una piccola parola, per tutti i grandi gesti che hai fatto per me: SONO VERAMENTE FIERO DI TE. La fierezza si inchina volentieri davanti alla superiorità, la virtù, il merito e l’autorità, ma rifiuta il suo omaggio alla forza, l’ipocrisia, l’apparenza e l’usurpazione di ogni genere.
​
Ivanka Noemi Sindici: Valuto le persone dalla loro capacità di usare le parole “Per favore” quando chiedono, di dire “Grazie” quando ricevono e di chiedere “Scusa” quando sbagliano. Tu ne sei l’esatta testimonianza. Grazie
​
Adina Campagna; Ascoltare, essere attenti, consolare, ringraziare, perdonare, accompagnare, aiutare sono verbi che a volte dimentichiamo. Bisognerebbe scriverli su una parete accanto alla porta di casa, e leggerli ogni volta che usciamo nel mondo. Ci sono persone che ti regalano fiori anche se arrivi secondo, che sistemano in silenzio i tuoi peggiori disordini, che ti aiutano anche quando non te lo aspetti… Grazie di tutto!
​
Valerio Rota: Dobbiamo essere grati alle persone che ci rendono felici. Sono i premurosi giardinieri che fanno fiorire la nostra anima. Ogni giorno che passa mi lego sempre di più a te, grazie di esserci. Riesci sempre a far sentire speciale il TEMPO che passo con te.
​
Maria Rosaria Roma: Mi piacciono le persone come te che chiedono sempre permesso, che dicono grazie anche se non ce n’è bisogno, che sono attente a non ferire con le parole, che si accorgono se c’è un’ombra nei tuoi occhi. Profumano di rispetto e vita.
​
Mara Panatta: Mi hai visto piangere, mi hai visto sorridere, mi hai visto crescere. Tante sono le cose che vorrei dire, desideri e paure che racchiudo dentro di me, ma c’è una cosa che vale la pena dirti: grazie. Grazie semplicemente perché fai parte della mia vita.
​
Michele Iovino: Per ora mi limito solo a dirti un “grazie di cuore”, per tutto quello che hai fatto per noi e per il grande affetto che ci hai dimostrato.
​
Danilo Buscia: Grazie per essere il “Sogno” di questa edizione. Ciao Ni!
​
Alessandro Gravano: Chi si sente migliore degli altri, rimarrà illuso da se stesso e dalla vita. Bisogna essere umili, perché è l'umiltà che ci rende persone speciali e noi ne sappiamo qualcosa! Grazie per esserci!
​
Gaia Bagaglia; Amico è colui che sa condividere anche i tuoi silenzi senza aver bisogno di comprenderli; che sorride quando ti vede impacciato o irrititato, che non insegna ma impara ogni giorno dal confronto reciproco, che non giudica ma che ti mostra l'altra faccia di ogni cosa; che sente di esserci anche quando non lo cerchi e quando parte non piange, perchè sa che tornerà. Grazie mille per essere come sei!
​
Camilla De Bernart: L'alba, il tramonto ... Un sogno, una meta. Un raggio di sole su un baco da seta; ispirano la fantasia di ogni poeta. Esiste un filo sottilissimo che separa la realtà dalla fantasia. Ricorda, L'amicizia è un desiderio, che si fa capire con una stretta di mano, un abbraccio amichevole.
​
Ajay Bisogni: L'artista di questo nuovo giorno sei tu, dai il meglio e fanne un capolavoro! Grazie per essere dei nostri!
​
Silvia Marsico: Ogni giorno è un nuovo inizio, una tela bianca da dipingere, un'opera d'arte da realizzare, il quadro più bello da creare. E tu sei quel colore mancante!
​
Eleonora Santia Notari; Se senti una voce dentro di te che dice ‘non puoi dipingere’, allora a tutti i costi dipingi e quella voce verrà messa a tacere. hai un grande talento, non ti arrendere mai!